Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La locuzione latina Nunc est bibendum, tradotta letteralmente, significa «ora bisogna bere». È tratta da un verso di Orazio (Odi, I, 37, 1), che aveva con esso inteso tradurre un altro celebre verso, νῦν χρῆ μεθύσθην (Nyn chrê methysthēn), cioè: «ora bisogna ubriacarsi», del poeta Alceo (framm. 332 V.). Si può ricordare il motto agli amici, per il tradizionale brindisi dopo qualche successo. La frase completa è nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus («Ora bisogna bere, ora bisogna far risuonare la terra con il piede libero», cioè ci si può dare alla pazza gioia). Ovviamente Orazio non intendeva parlare di acqua ma di vino. Trattandosi di celebrare la morte di Cleopatra, un brindisi col calice alla mano era proprio d'occasione. L'esortazione di Alceo, invece, era dovuta alla gioia per la morte del tiranno Mirsilo di Mitilene.
Il latino o lingua latina è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) almeno dagli inizi del I millennio a.C.