apri su Wikipedia

Villaggio Stranieri-Bazzarola

Villaggio Stranieri-Bazzarola è un quartiere della periferia orientale della città di Reggio Emilia, posto a 2 km dal centro storico. È un ambito urbano caratterizzato da due storiche località: il Villaggio Stranieri, di fondazione fascista, e la Bazzarola, località rurale di antichissima origine. Con l'espansione edilizia della città le due zone si sono saldate in un unico agglomerato con al centro la chiesa parrocchiale di sant'Alberto di Gerusalemme. Collocato a sud della via Emilia per Modena, in passato costituiva la porzione orientale di Villa Ospizio. Ospita il Museo dell'Acqua, gestito da Iren, e parte di un SIC.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Villaggio Stranieri-Bazzarola"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale