Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittoria Risi, pseudonimo di Tiziana Zennaro (Venezia, 3 novembre 1978), è un'attrice pornografica italiana.
Silvio Loffredo (Parigi, 1920 – Trebiano, 28 luglio 2013) è stato un pittore italiano, di matrice post espressionista.
Mario Francesconi (Viareggio, 1934) è un pittore e scultore italiano.
Antonio Guidi (Roma, 13 giugno 1945) è un politico, neurologo e accademico italiano, deputato per Forza Italia dal 1994 al 2001.
Figura femminile è un dipinto di Virgilio Guidi. Eseguito verso il 1928, appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.
Enzo Faraoni (Santo Stefano di Magra, 29 dicembre 1920 – Firenze Impruneta, 9 ottobre 2017) è stato un pittore italiano.
Borgo San Lorenzo (pronuncia: Bórgo San Lorènzo, /'borgo san lo'rɛnʦo/) è un comune italiano di 18 230 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Ha una superficie territoriale di 146 km² con un'altimetria che varia dai 177 m s.l.m. ai 1.144 m s.l.m.
Aldo Palazzeschi, pseudonimo di Aldo Pietro Vincenzo Giurlani (Firenze, 2 febbraio 1885 – Roma, 17 agosto 1974), è stato uno scrittore e poeta italiano, uno dei padri delle avanguardie storiche. Inizialmente firmò le sue opere col suo vero nome, e dal 1905 adottò come pseudonimo il cognome della nonna materna, appunto Palazzeschi. Dalla seconda attività conseguì una ricca produzione letteraria che gli diede fama di rango nazionale.
Alberto Burri (Città di Castello, 12 marzo 1915 – Nizza, 13 febbraio 1995) è stato un artista e pittore italiano.