Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittoria Risi, pseudonimo di Tiziana Zennaro (Venezia, 3 novembre 1978), è un'attrice pornografica italiana.
Virgilio Guidi (Roma, 4 aprile 1891 – Venezia, 7 gennaio 1984) è stato un pittore, poeta e saggista italiano.
Rachele Guidi, vedova Mussolini (Predappio, 11 aprile 1890 – Forlì, 30 ottobre 1979), conosciuta anche come donna Rachele, fu la consorte di Benito Mussolini.
I conti Guidi furono una delle maggiori casate dell'Italia centrale nel corso del Medioevo. Conosciuti come Conti palatini di Toscana, dominarono su gran parte della Toscana, Romagna ed Emilia. Grazie alla loro importanza, ambirono a formare una dinastia regnante stabile in Toscana (favoriti in questo anche dalla protezione di Matilde di Toscana). I castelli principali, da cui presero nome i vari dei Guidi, furono quelli di Poppi, Romena, Porciano nel Casentino in Toscana, di Bagno e Montegranelli nella valle del Savio, di Dovadola e Modigliana nella valle del Montone in Romagna.
Federica Guidi (Modena, 19 maggio 1969) è un'imprenditrice e politica italiana. È stata Ministro dello sviluppo economico nel governo Renzi dal 22 febbraio 2014 al 5 aprile 2016.
Virgilio Ranzato (Venezia, 7 maggio 1882 – Como, 20 aprile 1937) è stato un compositore italiano, autore di settanta musiche per violino e dell'opera Campane di Guerra del 1933 su libretto di Carlo Ravasio. Divenne noto soprattutto come autore di musiche per operetta.
Johnny Dorelli, pseudonimo di Giorgio Domenico Guidi (Milano, 20 febbraio 1937), è un cantante, pianista, conduttore radiofonico, attore e conduttore televisivo italiano.
Guidi di Bagno è un'antica nobile famiglia di origine longobarda, che si trapiantò prima in Romagna (Bagno di Romagna) e quindi a Mantova e Montebello nel XV secolo.
Figura femminile è un dipinto di Virgilio Guidi. Eseguito verso il 1928, appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.