Viscere
In anatomia, il termine viscere indica genericamente un organo interno. L'aggettivo viscerale, sinonimo di splancnico (dal greco splànchnon ossia appunto 'organo interno') è quindi utilizzato per riferirsi agli organi interni presenti nella cavità addominale. Il termine veniva utilizzato nei Nomina Anatomica, mentre non è presente nella Terminologia Anatomica. Include gran parte degli organi considerati come organi interni, ma non tutti (ad esempio il cuore è escluso).Il termine viscerale è anche usato in anatomia come opposto di parietale, che si riferisce alla pareti di una parte del corpo, di un organo di una cavità. I due termini sono spesso usati in contrapposizione tra loro per descrivere una membrana (ad esempio i due foglietti di una membrana sierosa).