Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Morte di san Filippo Benizi e resurrezione di un fanciullo è un affresco (362x306 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1510 e conservato nel Chiostro dei Voti della basilica della Santissima Annunziata di Firenze.
La grotta di San Filippo Benizi è un piccolo oratorio che si trova in località Bagni San Filippo a Castiglione d'Orcia (SI), ricavata in un grande blocco di travertino a forma di volta chiusa alle estremità da due muri e divisa in due da un tramezzo.
Filippo Benizi, o Benizzi (Firenze, 15 agosto 1233 – Todi, 23 agosto 1285), è stato un religioso e presbitero italiano dell'Ordine dei Servi di Maria (OSM), di cui venne eletto Superiore generale (1267); papa Clemente X lo ha proclamato santo nel 1671.
La chiesa di San Filippo Benizi è un edificio sacro che si trova in località Bagni San Filippo a Castiglione d'Orcia.