apri su Wikipedia

Vuoto a rendere

La locuzione vuoto a rendere indica che un contenitore (tipicamente bottiglie di vetro, ma anche in plastica PET) una volta svuotato dev'essere reso al fornitore, così che possa essere riutilizzato (si arriva fino a 20 riutilizzi per le bottiglie in PET, 40 per quelle in vetro). In genere, chi acquista il prodotto in vuoto a rendere paga una cauzione che viene resa al momento della restituzione. L'espressione contraria è vuoto a perdere, che indica invece che il contenitore non viene restituito e può essere gettato. I vuoti a perdere sono molto spesso usa e getta, sebbene alcune aziende producano contenitori in vuoto a perdere che possono essere riutilizzati: quelli della Nutella, ad esempio, vengono comunemente usati come bicchieri (o brocche per quelli di maggiori dimensioni) una volta svuotati.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Vuoto a rendere"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale