Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Walter Whitman, noto come Walt Whitman (/ hw tm n/; West Hills, 31 maggio 1819 Camden, 26 marzo 1892), stato un poeta, scrittore e giornalista statunitense. Considerato il padre della poesia americana, stato il primo poeta moderno ad utilizzare comunemente il verso libero, di cui considerato in un certo senso l'inventore. La sua opera pi famosa, la raccolta poetica Foglie d'erba, pubblicata in diverse edizioni a partire dal 1855, considerata un classico della letteratura, cos come la sua celeberrima poesia O capitano! Mio capitano! Fu cantore della democrazia, della libert e di un ideale visionario che pone l'uomo come momento centrale rispetto al senso di percezione e comprensione delle cose. Cant , soprattutto, l'essenza di quello che diventer successivamente il sogno americano .
Foglie d'erba (Leaves of Grass nell'originale in lingua inglese) è il titolo della più conosciuta raccolta di poesie del poeta e scrittore statunitense Walt Whitman. Fu pubblicata nel 1855 in occasione del giorno dell'Indipendenza: quasi un segno propiziatorio per un'opera destinata ad essere considerata come la Bibbia democratica americana. E questo sebbene il testo della raccolta apparisse - almeno all'uscita, e in minore misura nelle successive edizioni - quanto meno insolito rispetto alla tradizione, composto com'era da una lunga serie di versetti non divisi in strofe, senza pause o titoli. Dalla pubblicazione di Foglie d'erba la produzione poetica di Whitman continuò ininterrotta malgrado le sue numerose vicende esistenziali: dal dolore per la morte dei genitori allo scoppio della guerra di secessione americana, dall'opera di volontario negli ospedali militari all'uccisione di Abramo Lincoln che lo colpì enormemente, passando attraverso l'esperienza della paralisi, all'accusa di oscenità per certi suoi versi che esaltavano troppo esplicitamente la sessualità e, infine, gli (acri) commenti sulla sua presunta omosessualità (palesata successivamente con la pubblicazione dei suoi epistolari amorosi con uomini e di studi sui suoi rapporti con soldati).
Angela Isadora Duncan (San Francisco, 27 maggio 1877 – Nizza, 14 settembre 1927) è stata una danzatrice statunitense, considerata una tra le più significative precorritrici della cosiddetta "danza moderna", che contribuì ad avviare.