Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Machiavellismo è un termine della letteratura politica, nato da una particolare interpretazione della dottrina politica che Niccolò Machiavelli espresse in particolare nei capitoli XV-XVIII de Il Principe.
Ludovico Zuccolo detto "il Picentino" (Faenza, 18 settembre 1568 – Faenza, 1630) è stato uno scrittore e politico italiano.
Giovanni Volpe (Santarcangelo di Romagna, 1906 – Roma, 15 aprile 1984) è stato un editore italiano.
Fulvio Tessitore (Napoli, 10 maggio 1937) è un filosofo, storico e politico italiano.
Friedrich Meinecke (Salzwedel, 20 ottobre 1862 – Dahlem, 6 febbraio 1954) è stato uno storico tedesco.
Delio Cantimori (Russi, 30 agosto 1904 – Firenze, 13 settembre 1966) è stato uno storico e politico italiano.
Cinzio Violante (Andria, 16 maggio 1921 – Pisa, 27 marzo 2001) è stato uno storico italiano.