Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Wilhelm Dilthey (Wiesbaden nel sobborgo di Biebrich, 19 novembre 1833 – Siusi allo Sciliar, 1º ottobre 1911) è stato un filosofo e psicologo tedesco, rappresentante principale di un indirizzo filosofico post-hegeliano della seconda metà del XIX e inizio del XX secolo, che cerca di adoperare le categorie trascendentali di Kant nei campi delle scienze dello spirito, ossia delle scienze umane, Geisteswissenschaften, nonché delle scienze storiche compiendo una Critica della ragione storica, aprendo anche la strada di una «filosofia delle visioni del mondo» Weltanschauungsphilosophie, cioè una critica storica della ragione.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Wilhelm, suddivise per attività principale.
Herman Nohl (Berlino, 7 ottobre 1879 – Gottinga, 27 settembre 1960) è stato un filologo tedesco. Allievo di Wilhelm Dilthey, divenne nel 1920 docente all'università di Gottinga. A lui va il grande merito di aver riscoperto e pubblicato, nel 1907, gli scritti giovanili di Hegel. Fu uno dei più grandi esperti di estetica e pedagogia della sua epoca.