Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kimberly Jan "Kim" Dickens (Huntsville, 18 giugno 1965) è un'attrice statunitense.
Johnny Depp, all'anagrafe John Christopher Depp II (Owensboro, 9 giugno 1963), è un attore e produttore cinematografico statunitense. Annoverato tra gli attori più prolifici e completi della sua generazione, nel corso della sua carriera ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale per Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, dopo essere stato candidato 10 volte al premio e tre nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per La maledizione della prima luna, Neverland - Un sogno per la vita e Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street. Nel 2010, secondo la rivista Forbes, è stato l'attore più pagato al mondo assieme a Sandra Bullock, guadagnando 80 milioni di dollari da giugno 2009 a giugno 2010.
La settima e ultima stagione della serie televisiva The 100, composta da 16 episodi, viene trasmessa negli Stati Uniti dall'emittente The CW dal 20 maggio al 30 settembre 2020.In Italia la stagione è stata trasmessa dal 26 ottobre 2020 su Premium Action.I maggiori antagonisti di questa stagione sono Russell Lightbourne/Sheidheda e i discepoli del pianeta Bardo: Bill Cadogan, Anders e i loro sudditi.
Ellen Rona Barkin (New York, 16 aprile 1954) è un'attrice e produttrice cinematografica statunitense.
Dr. House - Medical Division (House, M.D.) una serie televisiva statunitense ideata da David Shore e Paul Attanasio, trasmessa da Fox dal 16 novembre 2004 al 21 maggio 2012; l'emittente televisiva ha ufficialmente accreditato Shore come creatore. La serie incentrata attorno al ruolo del dottor Gregory House, un medico poco convenzionale ma dotato di grandi capacit ed esperienza, a capo di una squadra di medicina diagnostica presso il fittizio ospedale universitario Princeton-Plainsboro Teaching Hospital, nel New Jersey. La serie trae ispirazione dai gialli del celebre detective Sherlock Holmes: in ogni episodio ha luogo un giallo diverso che il protagonista, attraverso le proprie capacit mediche e deduttive, deve districare basandosi su vari indizi, spesso poco evidenti; infine, egli riesce quasi sempre a risolvere il puzzle medico e a salvare il paziente. I misteri medici sono invece stati ispirati da una rubrica del New York Times dedicata ai casi clinici particolarmente problematici.Dr. House stato acclamato dalla critica e ha un alto livello di ascolto televisivo. La serie stata tra i primi dieci programmi televisivi pi seguiti negli Stati Uniti dalla sua seconda stagione alla quarta; nella stagione televisiva 2008-2009, scesa complessivamente sino al diciannovesimo posto. Distribuito in 66 paesi, Dr. House stato il programma televisivo pi seguito al mondo nel 2008. La serie ha ricevuto diversi premi, incluso un Peabody Award, due Golden Globe e tre Emmy Award. L'8 febbraio 2012 il network Fox ha annunciato la chiusura della serie con l'ottava stagione, che si conclusa il 21 maggio 2012. Dal punto di vista culturale, la serie televisiva e pi in particolare la figura del protagonista ha fornito motivi di riflessione filosofica, etica e religiosa relativi al campo della medicina e della deontologia; diversi saggi pubblicati hanno approfondito questo aspetto della serie.
Bob Hoskins, all'anagrafe Robert William Hoskins (Bury St. Edmunds, 26 ottobre 1942 – Londra, 29 aprile 2014), è stato un attore britannico. Nel corso della sua carriera ha vinto un Golden Globe, un BAFTA e il premio per la miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes per il suo ruolo in Mona Lisa (1986).
Antonio Banderas, pseudonimo di José Antonio Domínguez Bandera (Malaga, 10 agosto 1960), è un attore, regista, produttore cinematografico e doppiatore spagnolo. Debutta come attore nel 1982 nel film Labirinto di passioni di Pedro Almodóvar, regista con il quale collabora nuovamente nel 1987 nel film La legge del desiderio , che lo fa conoscere al grande pubblico. Dopo numerose parti da comprimario in film importanti, raggiunge la consacrazione nel 1998 con il ruolo di Zorro nel film La maschera di Zorro. Ha tuttavia recitato in numerosi film di successo come Intervista col vampiro, Philadelphia, C'era una volta in Messico e la saga di Spy Kids. Dal 2004 è il doppiatore originale del Gatto con gli stivali nella saga di Shrek. Nel 2020, grazie alla performance in Dolor y gloria l'anno prima, riceve la sua prima candidatura per l'Oscar al miglior attore in vista della novantaduesima cerimonia.