Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata. Nei cani sono state selezionate razze da migliaia di anni, talvolta incrociando fra loro cani ancestrali della stessa linea, qualche volta mischiando cani da linee molto diverse. Le selezioni continuano anche oggi creando una moltitudine di varietà di razze canine. Di seguito vengono elencate razze riconosciute dalla Fédération cynologique internationale (FCI) (segnalate dal numero dello standard ufficiale che segue il nome), razze riconosciute da enti non affiliati alla stessa FCI, razze e/o varianti locali non ufficialmente riconosciute (o in via di riconoscimento), e anche alcune nuove razze ancora "in via di sviluppo". Sono stati adottati in questo elenco i nomi ufficiali delle razze, secondo la terminologia FCI. Si è ritenuto di utilizzare la traduzione italiana nei casi in cui questa sia di uso corrente nel mondo cinofilo. In alcuni casi sono riportati in elenco entrambi i nomi.
Il Pinscher austriaco a pelo corto (detto anche Austrian Pinscher o Österreichischer Pinscher) è una razza canina di origine austriaca riconosciuta dalla FCI (Standard N. 64, Gruppo 2, Sezione 1).
Il Pinscher è una razza canina di origine tedesca riconosciuta dalla FCI (Standard N. 184, Gruppo 2, Sezione 1). La data di nascita della razza pinscher è abbastanza recente. La prima registrazione nei Libri Origini risale al 1879 per il pinscher medio ed al 1900 per lo zwergpinscher (o "pinscher nano"). Ha una potenza mascellare superiore a quella dell'uomo, come tutti i cani, di ben 78 kg
L'iPod nano è stato un lettore di musica digitale basato su memoria flash da 8 o 16 gigabyte prodotto dalla Apple Inc. Il lettore andava a sostituire il precedente iPod mini che era basato sul disco rigido. Il nuovo lettore, essendo basato su memorie allo stato solido, risulta essere molto più leggero e piccolo del precedente, pur mantenendo una discreta autonomia e una discreta capacità. L'iPod nano, a differenza del precedente modello, è stato disponibile solamente nei colori bianco o nero fino a settembre 2006, data a partire dalla quale si è reso disponibile nei colori argento (2 e 4 GB), verde, fucsia, azzurro (4 e 8 GB), (PRODUCT) RED (4 e 8 GB) e nero (8 GB). Dal 9 settembre 2008, con la quarta generazione di iPod nano, quest'ultimo viene reso disponibile nelle seguenti colorazioni: argento, nero, viola, azzurro, verde, giallo, arancio, rosso (PRODUCT) RED e fucsia. Grazie alla memoria flash, non è più udibile il salto fra una canzone e un'altra ed è più veloce il trasferimento delle canzoni all'interno dell'iPod.