Filtra i risultati

Soggetti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 109

Il " calmiere Lavarini" durante il Biennio Rosso

le giornate pistoiesi ripercorse attraverso i giornali di allora

  • Gori, Carlo Onofrio

Un garibaldino che divenne direttore de La Nazione

la storia del deputato pistoiese Giuseppe Civinini

  • Gori, Carlo Onofrio

... E il serpente brasiliano fumò

storia della Fôrça expedicionária brasileira e del suo cimitero pistoiese

  • Gori, Carlo Onofrio

Figure del fascismo pistoiese

una città che non seppe esprimere figure forti

  • Gori, Carlo Onofrio

Far versi a Pistoia

Anton Francesco Menchi e Bartolomeo Sestini, due poeti estemporanei pistoiesi nel primo Ottocento

  • Gori, Carlo Onofrio

Pippo, partigiano senza parte

vita e morte di Manrico Ducceschi, il partigiano "apolitico" che piaceva agli Alleati

  • Gori, Carlo Onofrio

Loris Nannini, il pistoiese che sfidò Kruscev

l'amara odissea dell'aviatore nei gulag sovietici

  • Gori, Carlo Onofrio

Resistenti in divisa

il ruolo dei pistoiesi nei Gruppi di combattimento sulla linea Gotica e nella liberazione in Jugoslavia

  • Gori, Carlo Onofrio

Via del Vento, suggestioni dalla strada dei letterati

intervista a Fabrizio Zollo, fondatore della Casa Editrice nel cuore di Pistoia

  • Gori, Carlo Onofrio

L'Est, terra di libertà

tra Russia, Polonia e Lituania, le cospirazioni e i suoccessi professionali di quattro pistoiesi dell'Ottocento

  • Gori, Carlo Onofrio

Parigi dolce prigione

cinque facoltosi pistoiesi e il loro soggiorno forzato nella capitale dell'Impero napoleonico

  • Gori, Carlo Onofrio