Filtra i risultati

Soggetti

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 109

Questo compromesso non s'ha da fare

la "repubblica conciliare" di Pistoia, ovvero l'intesa tra cattolici e comunisti negli anni della contestazione

  • Gori, Carlo Onofrio

... e a Pistoia Garibaldi perse il poncho

giugno 1867, arriva il generale e la città si spacca

  • Gori, Carlo Onofrio

Gli irriducibili fascisti pistoiesi della Valtellina

le vicende di Giorgio Pisanò e degli altri fedelissimi del regime

  • Gori, Carlo Onofrio

Le riviste della Contestazione

1967-1969 : mostra di manifesti, riviste, documenti e volantini : Pistoia, Sala Napoleonica, 10 febbraio-28 febbraio 1989

  • Gori, Carlo Onofrio

Per la pace

periodici libri e documenti della Biblioteca Centro di documentazione disponibili per la consultazione al gennaio 1986

  • Centro di documentazione . Biblioteca

Per l'ambiente

periodici di ecologia della Biblioteca Centro di Documentazione disponibili per la consultazione al settembre 1987

Per la pace

una bibliografia

  • Cappelli, Andrea

La marcia su Roma di un fascio diviso

Pistoia, presidio fascista sulla Porrettana

  • Gori, Carlo Onofrio

Il Dizionario di Petrocchi, manifesto per l'unità della lingua italiana

la vita e l'opera del linguista e letterato nato 150 anni fa a Cireglio

  • Gori, Carlo Onofrio

Pistoia e i giorni del "tutti a casa"

cronaca dell'8 settembre 1943 e dell'occupazione tedesca della città

  • Gori, Carlo Onofrio

Forteguerriana, un'antica biblioteca vanto dei pistoiesi

fondata nel 1473 è un punto di riferimento per tutti

  • Gori, Carlo Onofrio

La " lunga strada" di Bruno Fanciullacci

il percorso antifascista dell'uomo che uccise Giovanni Gentile

  • Gori, Carlo Onofrio

Il fascismo impossibile del professore fiorentino Berto Ricci

dalle colonne de "L'Universale" il sogno di un fascismo di sinistra

  • Gori, Carlo Onofrio

Quando il nemico era italiano

gli scontri tra il Gruppo "Cremona" e la "X Mas" sulla linea del Senio

  • Gori, Carlo Onofrio

Ferdinando Martini, profilo di un letterato impegnato in politica

dalla "sua" Monsummano fu protagonista della scena politica e culturale tra Otto e Novecento

  • Gori, Carlo Onofrio

I cinquant'anni della Cna di Pistoia

la lunga marcia di un'associazione di categoria forgiata dallo spirito della Ricostruzione

  • Gori, Carlo Onofrio

Un' anarchica innamorata dell'Islam

l'affascinante figura della pistoiese Leda Rafanelli

  • Gori, Carlo Onofrio

Quando i nuvoloni si addensarono sulla città

26 giugno 1796: Napoleone a Pistoia

  • Gori, Carlo Onofrio