Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 133

L'insegnamento della medicina in Europa (secoli 14.-19.)

atti del convegno tenutosi a Siena in occasione delle celebrazioni dei 750 anni dalla fondazione dell'Università di Siena

Nascere a Siena

parto e l'assistenza dal medioevo all'età moderna

  • Vannozzi, Francesca

Profili di soci

Domenico Barduzzi, Baldovina Vestri, Achille Sclavo, Vittorio Remedi, ed Ezio Felici

  • Catoni, Giuliano

Siena la città laboratorio

dall'innesto del vajuolo ad Albert Sabin

  • Vannozzi, Francesca

La storia come anamnesi

attualità della medicina sociale (o della medicina di comunità?)

  • Cherubini, Arnaldo

Il museo anatomico Leonetto Comparini : gli strumenti scientifici

  • Università degli studi:Dipartimento di scienze anatomiche e biomediche

Chianciano e la sua storia idrologica [+]

L' evoluzione delle conoscenze terapeutiche negli scritti di argomento medico attraverso i secoli

  • Laquidara, Lanmarco

L'Ecole de médecine à Sienne

Napoleone e Paolo Mascagni: insoliti protagonisti delle medicina senese

Figure femminili (e non) intorno alla nascita

storia in Siena dell'assistenza alla partoriente e al nascituro XVIII-XX secolo

  • Vannozzi, Francesca

Atti della Giornata di studi sulla storia della psichiatria e degli ospedali psichiatrici in Toscana nell' Ottocento

Siena, 30 settembre 1989

  • Giornata di studi sulla storia della psichiatria e degli ospedali psichiatrici in Toscana nell' Ottocento <1989 ; Siena>

Il grande mezzo contro l'alienazione mentale

il lavoro dei campi

  • Vannozzi, Francesca

L' avventura dei raggi X, 1895-1995

dal radiologo universale... all'universo dei raggi X

Risultati 1-20 di 133