Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 56

L'aristocrazia toscana

sette secoli (6.-12.)

  • Cortese, Maria Elena

Signori, castelli, città

l'aristocrazia del territorio fiorentino tra 10. e 12. secolo

  • Cortese, Maria Elena

I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento [+]

atti del 5. e 6. convegno, Firenze, 10-11 dicembre 1982, 2-3 dicembre 1983

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

I ceti dirigenti nella Toscana tardo comunale [+]

atti del 3. convegno, Firenze, 5-7 dicembre 1980

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

Le aristocrazie

linee di psicologia sociale

  • Reale, Antonio

Nobiltà e ceti dirigenti in Toscana nei secoli 11.-13.: strutture e concetti

atti del 4. convegno, Firenze, 12 dicembre 1981

  • Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana

Royal baby [+]

  • Caprarica, Antonio

Ghibellini, guelfi e popolo grasso [+]

i detentori del potere politico a Firenze nella seconda metà del dugento

Nobili contraddizioni [+]

vizi e virtù dell'aristocrazia inglese del Settecento

  • Sgorbati Bosi, Francesca

L'aristocrazia della preghiera [+]

politica e scelte religiose nel Medioevo italiano

  • Sergi, Giuseppe, 1946-

Baroni di Roma [+]

dominazioni signorili e lignaggi aristocratici nel Duecento e nel primo Trecento

  • Carocci, Sandro

La nascita della famiglia egualitaria [+]

lignaggio e famiglia nell'aristocrazia del '700 inglese

  • Trumbach, Randolph

Signori, castelli, città [+]

l'aristocrazia del territorio fiorentino tra 10. e 12. secolo

  • Cortese, Maria Elena