Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 80-100 di 161

MEDIAZIONE linguistico culturale

Monitoraggio del bisogno nella provincia di Modena e analisi della professionalità: Rapporto di ricerca

Elledue 1° livello

Io parlo italiano . Corso di aggiornamento rivolto a insegnanti di scuole di italiano per adulti immigrati. . Anno scolastico 1998/99

  • Centro Interculturale Città' di Torino

Elledue 2° livello

Io parlo italiano . Corso di aggiornamento rivolto a insegnanti di scuole di italiano per adulti immigrati. . Anno scolastico 1998/99

  • Centro Interculturale Città' di Torino

Educare nella differenza

Paradigmi scelte e strategie in mutamento

  • IRRSAE

La Voce dell'Altro

La mediazione culturale: l'esperienza nel Friuli-Venezia Giulia

  • Acli

I Centri Interculturali mappa, azioni, parole/chiave

materiali del secondo incontro nazionale (Venezia, 27 e 28 ottobre 1999)

  • Centro COME...

Una Città da leggere

Proposte di lettura per stranieri

  • Modena, (Comune).: Settore Pubblica Istruzione.

Italiano uno

Materiali didattici per l'alfabetizzazione degli immigrati stranieri

  • Modena, (Comune)

Parole e lettere

Schede operative per la prima alfabetizzazione di adulti italiani e stranieri . prima parte

  • Modena, (Comune), Settore istruzione.: Servizio educazione permanente.

Parole e lettere

schede operative per la prima alfabetizzazione di adulti italiani e stranieri . seconda parte

  • Modena, (Comune), Settore istruzione.: Servizio educazione permanente.

Parole e lettere

appendice alla prima parte

  • Modena, (Comune), Settore istruzione.: Servizio educazione permanente.

Le lingue straniere nella scuola elementare

Legge 5.6.1990 n. 148, , Roma 13 giugno 2000

  • Italia.: Ministero della Pubblica Istruzione..: Direzione Generale Istruzione Elementare, Sistema Informativo, Servizio di Consulenza all'Attività Programmatoria

Le culture a scuola

pedagogia interculturale: dalla teoria alla pratica didattica

  • Modena, (Comune di).: Centro Documentazione Educativa.

Percorsi didattici di educazione interculturale

Tanti bambini, tanti nomi

  • Modena, (Comune di).: Centro Documentazione Educativa.

Alfabeti interculturali

idee, proposte e percorsi per l'accoglienza e per una didattica: dell'italiano seconda lingua, della narrazione, dello scambio tra storie e culture

T.E.R.R.A

Un progetto per conoscere le culture diverse

  • Favaro, Graziella

Imparare le lingue giocando

Il metodo ludico nell'insegnamento delle lingue dalla scuola materna alla scuola elementare

  • Titone, Renzo

Ethnic Minorities: Martin Luther King and The Civil Rights Movements

(Percorso di conoscenza e riflessione sulla figura del leader pacifista e sul tema dei diritti umani dei neri d'America) : Proposta di unità didattica di civiltà per l'insegnamento della lingua inglese nelle classi terze della scuola Secondaria di I grado

  • Bindi, Daniela

NARRARE, narrarsi

Itinerari di educazione interculturale nello spazio del racconto : Fiaba, mito, romanzo