Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 21

Sulla malattia delle uve [+]

rapporto generale della commissione della R. Accademia dei Georgofili

  • Accademia dei Georgofili

Del modo d'agire dello solfo sulla crittogama della vite e di un nuovo rimedio più dello solfo economico e meglio atto a combatterla

memoria letta al 10. Congresso degli scienziati italiani nella tornata del 20 settembre della Classe d'agron. e veter.

  • Pollacci, Egidio <1831-1913>

Manualetto pratico del viticultore toscano

per la difesa contro la fillossera

  • Racah, Vittorio

Atti del 4. Incontro su La difesa integrata della vite in Europa: aspetti pratici [+]

Roma, 10-11 ottobre 1986

  • Incontro su La difesa integrata della vite in Europa: aspetti pratici, 4., 1986, Roma

Sulla malattia delle uve [+]

rapporto generale della Commissione della Accademia dei Georgofili

  • Targioni Tozzetti, Adolfo

Sulle relazioni degli Oidium e delle Erysiphe colla nuova forma vegetabile osservata dal cav. Amici, e sulle relazioni di questi esseri collo stato delle piante autosite [+]

memoria del socio ordinario dott. Adolfo Targioni-Tozzetti, letta alla R. Accademia dei Georgofili nell'adunanza del dì 13 febbrajo 1853

  • Targioni Tozzetti, Adolfo

Sulle relazioni dell'Oidium e delle Erysiphe colla nuova forma vegetabile osservata dal cav. Amici, e sulle relazioni di questi esseri collo stato delle piante autosite

memoria del socio ordinario dott. Adolfo Targioni-Tozzetti, letta alla R. Accademia dei Georgofili nell'adunanza del dì 13 febbraio 1853

  • Targioni Tozzetti, Adolfo

La nuova malattia delle viti, ossia, La fillocsera, o secca-foglie, devastatrice

memoria di Apelle Dei letta nella sala del Comizio Agrario del circondario di Siena ..

  • Dei, Apelle

La Fillossera

  • Miraglia, Nicola

Risultati 1-20 di 21