Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Trait des sections coniques
Fa parte di: Memoires pour servir a l'histoire de Brandebourg, de Main de Maitre. Avec quelques autres pices intressantes. Premiere [-second] partie
Fa parte di: Mmoires et consultations pour Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, cuyer, conseiller-secretaire du roi, & lieutenant-gnral des chasses au bailliage & capitainerie de la Varenne du Louvre, grande vnerie, & fauconnerie de France, accus. Premiere [-quatrieme] partie
Fa parte di: Histoire du chevalier des Grieux, et de Manon Lescaut. Premiere [-seconde] partie
Fa parte di: Nouveau manuel complet des ponts et chaussees / Manuels Roret
Fa parte di: Études sur les pagi de la Gaule / par Auguste Longnon
Serie: Bibliothèque de l'École des hautes études. Sciences historiques et philologiques ; 2
Fa parte di: Spinoza dans les pays néerlandais de la seconde moitié du 17. siècle
Fa parte di: Questionnaire pour enquêtes dialectales en pays alpin
L'aritmetica (dal greco ἀριθμός = numero) è la più antica branca della matematica, quella che studia le proprietà elementari delle operazioni aritmetiche sui numeri, specialmente i numeri interi. È praticata quotidianamente da tutti per scopi molto semplici, come contare oggetti, valutare costi, stabilire distanze; viene utilizzata anche per scopi avanzati, ad esempio in complessi calcoli finanziari o nella tecnologia delle comunicazioni (crittografia). I matematici talvolta usano il termine aritmetica per indicare la teoria dei numeri; questa disciplina però tratta problemi più avanzati e specifici rispetto all'aritmetica elementare e non viene presa in considerazione nel presente articolo.
La geometria (dal latino geometrĭa e questo dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή = "terra" e μετρία, metria = "misura", tradotto quindi letteralmente come misurazione della terra) è quella parte della scienza matematica che si occupa delle forme nel piano e nello spazio e delle loro mutue relazioni.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:54:08.467Z