Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lombardi, Angelo, 1910-1996
Serie: Enciclopedie pratiche Sansoni ; 83
L'Acquario di Genova è un acquario situato a Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova. Al momento dell'inaugurazione era il più grande d'Europa e il secondo nel mondo.Di proprietà di Porto Antico di Genova SpA e gestito dalla società Costa Edutainment SpA, è stato inaugurato nel 1992 in occasione delle Colombiadi, ossia della Expo celebrativa del cinquecentesimo anniversario della scoperta dell'America. La progettazione della struttura e dell'area limitrofa è dell'architetto Renzo Piano, l'allestimento degli interni è stato curato dall'architetto Peter Chermayeff. Successivamente è stato a più riprese ampliato. Al momento della sua inaugurazione era il secondo Acquario più grande al mondo. Dall'apertura al 2014 è stato visitato da oltre 25 milioni di visitatori, con una media di 1,2 milioni all'anno.
L'acquario è un contenitore trasparente che permette l'allevamento di pesci, molluschi, crostacei e anfibi e/o la coltivazione di piante acquatiche o palustri. Solitamente a forma di parallelepipedo, ha dimensioni che possono variare dai pochi decimetri di lato ad alcuni metri. Le dimensioni della vasca, infatti, vanno adeguate al tipo di fauna con cui lo si vuole popolare.
Il carnevale degli animali (Le Carnaval des Animaux) è una delle più famose opere del compositore francese Camille Saint-Saëns.
Il giardino zoologico o parco zoologico, più comunemente chiamato zoo, è il luogo dove vengono esposti al pubblico animali esotici. Generalmente sono considerati luoghi ricreativi, specialmente per le famiglie, ma essi svolgono anche una funzione nel campo dell'educazione naturalistica e ambientale, e nella conservazione della biodiversità.Gli animali all'interno di uno zoo vivono in recinti che spesso tentano di replicare il loro habitat naturale o modelli di comportamento, a beneficio degli animali e dei visitatori. Animali notturni sono spesso ospitati in strutture apposite con un ciclo giorno-notte invertito in modo da renderli vigili durante le ore di apertura del parco. Alcune condizioni climatiche speciali vengono realizzate per animali che vivono in ambienti con climi estremi, ad esempio per animali del circolo polare, nonché gabbie speciali per uccelli, insetti, rettili, pesci e altri animali acquatici. Alcuni zoo, infine, hanno percorsi che permettono ai visitatori di attraversare i recinti e venire a contatto con specie animali non aggressive.
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:15:49.444Z