Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Paoli, , Ugo Enrico
La regio X era una delle regiones in cui Augusto divise l'Italia intorno all'anno 7 d.C., denominata oggi comunemente regio X Venetia et Histria.
Forum, foro in italiano, è una parola latina che indica la "piazza", il luogo centrale di ogni città romana, dove sorgevano i principali edifici pubblici, destinato a tenervi il mercato e trattarvi affari. Siccome tra gli edifici del Foro vi erano quelli (basiliche) dove si tenevano le udienze e si discutevano le cause davanti ai magistrati, si origina il significato moderno, giuridico, di "autorità competente per territorio". Il forum si trovava quasi sempre all'incrocio delle due strade cittadine principali: il cardo e il decumano massimo.
Il Civico Museo archeologico Iulium Carnicum di Zuglio, in provincia di Udine, inaugurato nel 1995, si trova al centro del Comune, nei pressi dell'area archeologica del foro e raccoglie i rinvenimenti degli scavi della città romana, iniziati già nel XIX secolo (e precedentemente conservati in un piccolo antiquarium) e oggetti provenienti dall'intera Carnia.La superficie espositiva del museo di Zuglio si sviluppa sui 3 piani di Palazzo Tommasi Leschiutta con 7 sale espositive. Il museo è aperto con il seguente orario: dal I ottobre al 28 febbraio venerdì 9-12, domenica 9-12/15-18; dal I marzo al 31 maggio venerdì e sabato 9-12 e 15-18; dal I giugno al 30 settembre mercoledì e giovedì 9-12, venerdì, sabato e domenica 9-12/15-18.. Il Museo fa parte del sistema museale della Carnia e del sistema museale della Provincia di Udine..
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:41:00.353Z