Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gelsomini, Gian Pietro
Serie: Enciclopedie pratiche Sansoni ; 0104
La fisica tecnica è una disciplina insegnata nei corsi di ingegneria ovvero una branca della fisica applicata, il cui obiettivo è studiare le trasformazioni dell'energia e le sue interazioni con la materia, avendo come risultato le più svariate applicazioni, che possono spaziare dall'ingegneria meccanica (cicli termodinamici, che sono alla base del funzionamento dei motori) all'ingegneria civile (studio dei sistemi fluenti e applicazioni di macchinari come turbine idrauliche). Comprende generalmente discipline quali la termodinamica applicata, la trasmissione del calore e la termofluidodinamica.
Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione. Tale vibrazione, che si propaga nell'aria o in un altro mezzo elastico, raggiunge l'apparato uditivo dell'orecchio che, tramite un complesso meccanismo interno, crea una "sensazione uditiva" correlata alla natura della vibrazione; in particolar modo la membrana timpanica subendo variazioni di pressione entra in vibrazione.
Record aggiornato il: 2025-08-27T01:58:09.499Z