Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Background to calculus. Calculus applied
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2003 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità di agenzia per lo sviluppo sostenibile-Advisor dell'Enea ; responsabile del coordinamento scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2000 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [responsabile tecnico-scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra / [a cura di] Open university
Serie: Biblioteca della EST
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra
Fa parte di: Introduzione all'analisi e all'algebra / a cura di Open university
Serie: Biblioteca della EST
Serie: Le riviste del novecento : cinquant'anni di cultura italiana / collana diretta da Alberto Folin e Mario Quaranta ; 1
Serie: Le riviste del Novecento : cinquant'anni della cultura italiana / collana diretta da Alberto Folin e Mario Quaranta ; 1
Fa parte di: Relazione generale sulla situazione economica del paese 1999 / presentata al Parlamento dal Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione economica Giuliano Amato il 7 aprile 2000
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2004 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità di agenzia per lo sviluppo sostenibile-Advisor dell'Enea ; responsabile del coordinamento scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2005 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità di agenzia per lo sviluppo sostenibile-Advisor dell'Enea ; responsabile del coordinamento scientifico Pietro Menna ; responsabile del coordinamento redazionale Paola Molinas]
Fa parte di: Rapporto energia e ambiente : 2006 / Enea Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente ; [curato dall'Unità studi dell'ufficio di presidenza dell'Enea ; coordinamento scientifico Carlo Manna ; coordinamento redazionale Paola Molinas]
L'analisi matematica è il ramo della matematica che si occupa delle proprietà che emergono dalla scomposizione infinita di un oggetto denso. Si fonda sul calcolo infinitesimale, con il quale, attraverso le nozioni di limite e continuità, studia il comportamento locale di una funzione utilizzando gli strumenti del calcolo differenziale e del calcolo integrale. Introducendo per il calcolo concetti problematici, quali quello di infinito e di limite, si può passare all'indagine che le ha permesso di divenire basilare in diverse discipline scientifiche e tecniche (dalle scienze naturali all'ingegneria, dall'informatica all'economia), dove viene spesso coniugata con l'analisi numerica.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:06:08.674Z