Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pagani, Giovanni Battista<1806-1860>
Edizione: 7. ed. milanese
Pubblicazione: Milano : Tipografia e libreria Pirotta e c., 1845
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
L'eucaristía, o comunione, o santa cena, per gran parte delle Chiese cristiane, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte. Il termine deriva dal greco εὐχαριστία (eucharistia, 'ringraziamento, rendimento di grazie'). Il Nuovo Testamento narra l'istituzione dell'eucaristia in quattro passi: Matteo 26,26-28; Marco 14,22-24; Luca 22,19-20; 1Corinzi 11,23-25.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-04-14T03:13:30.432Z