Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Artificio Skira, 2005
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
L’elettrotreno rapido 300 o ETR.300, meglio noto come Settebello, è un treno elettrico automotore a sette casse in esercizio presso le Ferrovie dello Stato italiane dal 1952 al 1992; progettato nel 1950 e costruito dalla Società Italiana Ernesto Breda in tre esemplari tra il 1952 e il 1959, rappresentò il mezzo ferroviario di punta delle FS fino all'introduzione del Pendolino, che lo sostituì sulla relazione Milano-Bologna-Firenze-Roma. Di tale elettrotreno fu costruita anche una versione ridotta a quattro elementi classificata nella serie ETR.250 e costruita in quattro esemplari, soprannominato "Arlecchino".
Francesco Somaini (Lomazzo, 6 agosto 1926 – Como, 19 novembre 2005) è stato uno scultore italiano.
Gualtiero Bertelli (Venezia, 16 febbraio 1944) è un cantautore italiano. Ha composto canzoni sia in lingua veneta (la più nota è Nina ti te ricordi, incisa anche da Francesco De Gregori e Giovanna Marini) che in italiano (Vedrai com'è bello, cantata anche da Bruno Lauzi, è la più famosa).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T02:40:27.290Z