Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Electa, 1990
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 23 giugno 1926) è uno scultore e orafo italiano. È considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, molto noto ed apprezzato anche all'estero. È fratello maggiore dello scultore Giò Pomodoro. È famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che predilige per le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, che è portato alla ricerca e alla scoperta del meccanismo interno, in un contrasto tra la levigatezza perfetta della forma e la complessità nascosta dell'interno.
Giuseppe Rossicone (Scanno, 22 febbraio 1933) è uno scultore e ceramista italiano. È considerato uno dei più importanti ceramisti in Italia. Nei suoi lunghi anni di lavoro a Milano ha collaborato con numerosi pittori e scultori contemporanei con cui ha realizzato ceramiche. Dopo le prime esperienze di carattere materico, si concentra sull'esercizio della plasticità e sugli studi di colore e, ispirato da Leoncillo e Fontana, definisce un suo stile personale caratterizzato da un azzurro ferrigno e da un carattere prevalentemente astratto delle sue opere. Alcuni degli artisti con cui ha collaborato negli anni: Arnaldo Pomodoro, Agostino Bonalumi, Gianni Colombo, Sandro Chia, Michele Cascella, Ernesto Treccani, Mario Schifano, Ibrahim Kodra, Hsiao Chin, Gianni Dova, Giuseppe Migneco, Salvatore Fiume, Franz Borghese. Ha realizzato una serie di vasi anche con l'architetto svizzero Mario Botta.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-14T02:15:31.611Z