Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Benozzo Gozzoli
Pubblicazione: Firenze : Sadea-Sansoni, 1965
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Benozzo Gozzoli, Benozzo di Lese di Sandro (Scandicci, 1411 – Pistoia, 4 ottobre 1488), è stato un pittore italiano.
La cappella dei Magi è un famoso ciclo di affreschi ospitato all'interno di palazzo Medici Riccardi a Firenze.
Bianca di Piero de' Medici (Firenze, 10 settembre 1445 – aprile 1488) era la figlia secondogenita di Piero de' Medici e Lucrezia Tornabuoni e sorella maggiore di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici.
La cappella di San Brizio, o cappella Nova, si trova nel transetto destro del duomo di Orvieto. È celebre per il ciclo di affreschi con Storie degli ultimi giorni, avviato nelle vele da Beato Angelico e Benozzo Gozzoli nel 1447 e completato da Luca Signorelli nel 1499-1502. Per l'originalità spaziale e iconografica e per la singolarità del tema, la cappella costituisce un unicum nell'arte.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:44:53.279Z