Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Donzelli, Ferdinando
Pubblicazione: Firenze : Sansoni, c1970
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Leroy Merlin è un'azienda francese operante nella grande distribuzione, specializzata in bricolage e fai-da-te, edilizia, giardinaggio, decorazione e arredo bagno.
Bricocenter è un'azienda francese operante nella grande distribuzione, specializzata in edilizia, bricolage, falegnameria, giardinaggio, sistemazione, decorazione, illuminazione e arredo bagno. Attualmente la societa Bricocenter srl è detenuta dal gruppo ADEO, multinazionale francese che possiede anche altre catene in Italia.
OBI GmbH & Co. Deutschland KG è un'azienda tedesca di grande distribuzione specializzata nei settori del bricolage e del giardinaggio, con sede a Wermelskirchen, nella regione tedesca Renania Settentrionale-Vestfalia. È il secondo venditore nel settore bricolage in Europa e il quarto al mondo. Obi chiude il 2019 con un fatturato complessivo di 8.2 miliardi di euro, per un incremento delle vendite di circa 500 milioni di euro, ovvero il +6,3% rispetto al 2018, quando la catena aveva totalizzato circa 7.7 miliardi di euro. A livello di sviluppo rete, la multinazionale quota 668 punti vendita. Obi è presente in 11 Paesi dell’Europa centrale e orientale e impiega circa 48.000 collaboratori. Ogni anno Obi raccoglie complessivamente più di 200 milioni di clienti
L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato. Il termine è applicato solitamente alle metodologie tradizionali di produrre le merci: gli articoli così prodotti hanno spesso importanza culturale e/o religiosa, e comunque contengono alcune qualità estetiche. Solitamente ciò che distingue il termine di artigianato da quello di arte-scienza è un aspetto dell'intenzione: l'artigianato crea oggetti d'uso, che hanno cioè uno scopo oltre la semplice decorazione. Da un punto di vista della qualità, la differenziazione tra artigiani ed artisti maturò solamente a partire dal Rinascimento, quando alla pittura e alla scultura venne assegnata una maggiore importanza rispetto alle altre attività, considerate nel Medioevo facenti parte dell'artigianato. E' comunque da sottolineare che la maggior parte degli artisti rinascimentali aveva appreso tecniche artigianali avendo svolto l'apprendistato in Bottega. Inoltre nello stesso periodo storico, si creò anche una gerarchia di classi all'interno delle organizzazioni degli artigiani. L'artigianato generalmente è considerato un lavoro tradizionale, generato come parte necessaria di vita quotidiana, mentre le arti implicano il perfezionamento di una tecnica creativa.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-23T01:19:11.310Z