Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Bruxelles ([bʀy'sɛl]; in olandese Brussel, [ˈbrʏsəl]) è un'area metropolitana del Belgio di 2607961 abitanti (2014) che circonda il comune omonimo e la sua area urbana. Bruxelles è considerata la capitale de facto dell'Unione europea in quanto sede di varie istituzioni, tra cui la Commissione europea, il Consiglio europeo, il Consiglio dell'Unione europea e, parzialmente, il Parlamento europeo (ufficialmente con sede a Strasburgo). A Evere ha inoltre sede il quartier generale della NATO. Bruxelles ospita anche il Comitato delle Regioni e il Comitato economico e sociale. Gran parte dell'area metropolitana di Bruxelles è amministrata dalla regione di Bruxelles-Capitale, suddivisa in 19 comuni, tra cui quello del centro storico, il Comune di Bruxelles propriamente detto. La città si estende però anche al di là dei confini della regione: vari comuni della periferia brussellese, amministrativamente parte della regione delle Fiandre, sono parte integrante del tessuto urbano di Bruxelles. Tra questi Zaventem (sede dell'aeroporto internazionale), Kraainem (capolinea della metropolitana) e Tervuren (quartiere residenziale). Statisticamente, l'area metropolitana di Bruxelles è suddivisa in tre livelli: l'agglomerazione centrale (geoperationaliseerde agglomeratie), con 1 451 047 abitanti al 1º gennaio 2008; i sobborghi (banlieue o buitenwijken), per un totale di 1 831 496 abitanti; l'hinterland (forensenwoonzone, o zona di pendolarismo), per un totale di 2 676 701 abitanti.Nel 2014 Eurostat includeva 2 607 961 abitanti nell'area urbana funzionale (functional urban area) di Bruxelles
Bruges (in francese, pron. /bʀyʒ/) o Brugge (in nederlandese, pron. /'brʏɣə/; nella variante fiamminga pronunciato /'brʏʝə/; Brügge in tedesco), in italiano in passato Bruggia, è una città del Belgio, capoluogo e maggiore città delle Fiandre Occidentali, nella Comunità fiamminga. Sede permanente del Collegio d'Europa e di una diocesi cattolica, il centro storico medievale è stato proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nel 2002 la città è stata capitale europea della cultura insieme alla città spagnola di Salamanca.
Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 523 248 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima. Si tratta del comune più popoloso del Belgio, esclusa dunque la sua area metropolitana (la quale è, invece, la seconda nel Paese dopo quella formata dalla Regione di Bruxelles-Capitale). Inoltre il suo porto, importante sbocco verso il mare del Nord attraverso l'estuario del fiume Schelda, è il secondo più grande d'Europa dopo l'Europoort di Rotterdam.
Record aggiornato il: 2025-08-29T01:09:03.913Z