Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bruno, Giordano, 1548-1600
Fa parte di: Opere di Giordano Bruno e di Tommaso Campanella / a cura di Augusto Guzzo e di Romano Amerio
Serie: Collezione di teatro / diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrini ; 59
Serie: Collezione di Teatro / diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri ; 59
Serie: Collezione di teatro / diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri ; 59
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli ; 0104
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. I classici della BUR ; 104
Serie: I grandi classici della letteratura italiana. Dal Quattrocento al Seicento
Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano vissuto nel XVI secolo. Il suo pensiero, inquadrabile nel naturalismo rinascimentale, fondeva le più diverse tradizioni filosofiche — materialismo antico, averroismo, copernicanesimo, lullismo, scotismo, neoplatonismo, ermetismo, mnemotecnica, influssi ebraici e cabalistici — ma ruotava intorno a un'unica idea: l'infinito, inteso come l'universo infinito, effetto di un Dio infinito, fatto di infiniti mondi, da amare infinitamente.
Il libro della vita (The Book of Life) è un film d'animazione del 2014 diretto da Jorge R. Gutierrez. Il film si basa sulla festa del Día de Muertos della tradizione messicana.
Bruno Giordano (Roma, 13 agosto 1956) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio, ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 italiano, di ruolo attaccante. È il calciatore con il maggior numero di reti realizzate nelle coppe nazionali con la maglia della Lazio (18).
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:15:19.746Z