Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Stopani, Renato
Serie: Ager Clantius: Collana di brevi monografie chiantigiane [Centro Studi Chiantigiani "Clante] ; 13
Serie: Ager Clantius ; 0013
Castelnuovo Berardenga è un comune italiano di 9 056 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È situato a circa 20 km dal capoluogo su un colle tra il torrente Malena e il fiume Ombrone. Dal 1932 fa parte della zona vinicola Chianti, essendo il suo territorio diviso tra la sottozona dei Colli Senesi e quella del Classico di cui è il comune più meridionale.
Castelnuovo Berardenga è un comune italiano di 9 056 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È situato a circa 20 km dal capoluogo su un colle tra il torrente Malena e il fiume Ombrone. Dal 1932 fa parte della zona vinicola Chianti, essendo il suo territorio diviso tra la sottozona dei Colli Senesi e quella del Classico di cui è il comune più meridionale.
La stazione di Castelnuovo Berardenga è una stazione ferroviaria posta sulla linea Siena-Chiusi. Serve il centro abitato di Castelnuovo Berardenga.
Castelnuovo Berardenga è un comune italiano di 9 056 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È situato a circa 20 km dal capoluogo su un colle tra il torrente Malena e il fiume Ombrone. Dal 1932 fa parte della zona vinicola Chianti, essendo il suo territorio diviso tra la sottozona dei Colli Senesi e quella del Classico di cui è il comune più meridionale.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2025-11-12T03:15:42.414Z