Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Kollias, Elias
Pubblicazione: Tene : Ekdotike Athenon S.A., 1991
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: GR
Rodi, dal greco Ῥόδος (pronuncia: Rhòdos), è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante. È situata a circa 17,7 km dalle coste della Turchia. La popolazione ammontava nel 2011 a circa 115.490 abitanti, di cui circa 60-70.000 risiedono nella città di Rodi, il centro maggiore. Rodi era il capoluogo della prefettura del Dodecaneso, che includeva anche le vicine isole di Simi, Piscopi, Calchi e Castelrosso. Storicamente, era famosa per il Colosso di Rodi, statua del dio Helios, una delle sette meraviglie del mondo antico. La città medievale è considerata patrimonio dell'umanità.
Il gran maestro del Sovrano militare ordine di Malta o precisamente "Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta", è nell'organizzazione di governo, il superiore religioso e sovrano, nonché la suprema autorità istituzionale, in qualità di capo di stato, col titolo di principe. Viene eletto dal Consiglio compìto di Stato tra i cavalieri professi dell'ordine e la durata del suo incarico è vitalizia. Per la Santa Sede è allo stesso tempo a capo di uno Stato sovrano (senza territorialità) e capo di un Ordine religioso. Al Gran maestro la Chiesa cattolica attribuisce il rango di cardinale.. La residenza ufficiale del Gran maestro è nel Palazzo Magistrale a Roma, in via dei Condotti.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-12T04:07:39.362Z