Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Liscia, Adolfo
Pubblicazione: Forli : Tip. lit. democratica, 1898
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
L'uretra, l'ultimo tratto delle vie urinarie, è un piccolo condotto impari e mediano, che collega il collo della vescica urinaria con l'esterno. Mentre nella femmina e in tutti i non-mammiferi ha la sola funzione di permettere il passaggio dell'urina, nel maschio dei mammiferi serve anche per il passaggio del liquido seminale, poiché in essa si immettono i dotti eiaculatori e pre-eiaculatori, e di altre secrezioni emesse da migliaia di ghiandole uretrali e parauretrali.L'uretra maschile è eterogenea, estremamente lunga ed elastica in senso longitudinale, ma di calibro ristretto. Quella femminile è invece omogenea, può essere oltre dieci volte più corta ma è sensibilmente più dilatabile.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:23:19.601Z