Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Giacomoni, Silvia
Serie: Album di scienze umane integrate [Zanichelli] ; 12
Serie: Album di scienze umane integrate : seconda serie ; 12
Serie: Album di scienze umane integrate : seconda serie ; 12
Il principe Gherardo Cibo, o Cybo (Genova, 1512 – Roccacontrada, 30 gennaio 1600), è stato un botanico italiano e fu studente di Luca Ghini. L'erbario che iniziò nel 1532 è il più antico esempio sopravvissuto del metodo inventato in Italia dai suoi contemporanei ed è conservato a Roma. Le sue illustrazioni di piante mostrano piante in primo piano con paesaggi e dettagli di persone e luoghi sullo sfondo.
L'alimentazione, in biologia, consiste nell'assunzione da parte dell'organismo, di alimenti indispensabili al suo metabolismo e alle sue funzioni vitali quotidiane prendendo in considerazione tutte le trasformazioni fisiche, chimiche e fisico-chimiche che i nutrienti assunti subiscono nel processo di digestione e/o assimilazione. Essa è considerata specifica degli organismi eterotrofi: una pianta non si alimenta, assume nutrienti. In fisiologia l'alimentazione è distinta dalla nutrizione, un concetto considerato più ampio, che sottintende i processi metabolici di un organismo al fine di utilizzare quei principi nutritivi che ha assunto tramite l'alimentazione. Nonostante le distinzioni disciplinari, spesso, i termini alimentazione e nutrizione sono stati utilizzati come sinonimi in certe branche della Medicina e nel linguaggio comune. Si definisce "stato nutrizionale" il grado con cui sono soddisfatte le necessità fisiologiche di un individuo in relazione ai nutrienti introdotti con la dieta.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:11:30.237Z