Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: The posthumous papers of the Pickwick Club.
Autore principale: Dickens, Charles
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 1229-1233
Serie: Saper leggere. Sezione umoristi ; 3
Serie: Saper leggere : sezione umoristi ; 3
Serie: Primo scaffale [La nuova Italia] ; 25
Serie: Collana di opere narrative moderne
Serie: I Garzanti. I Grandi Libri ; 11
Serie: I grandi libri Garzanti ; 0011-0012
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 389
Serie: Tascabili Bompiani. Narrativa ; 389/390
Serie: Avventure senza tempo
Serie: I grandi libri Garzanti ; 11 ; 12
Serie: I grandi libri Garzanti ; 0011 - 0012
Serie: La grande Biblioteca Peruzzo
Serie: La biblioteca di Libero ; 17
Serie: Biblioteca economica Newton. Classici
Serie: I classici [Rusconi]
Serie: I classici Rusconi
Serie: Oscar grandi classici
Serie: Classici tascabili ; 49
Serie: Oscar classici ; 666
Serie: Universale economica. I Classici ; 0230
Serie: Tascabili Bompiani ; 390
 
                                                            
                                                        L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi. Per esempio si possono intendere come opere letterarie per ragazzi: opere pensate esplicitamente per la lettura da parte di ragazzi opere giudicate adatte ai minori da parte di una autorità riconosciuta come competente (per esempio associazioni di genitori e insegnanti o giurie di premi internazionali del settore come il Premio Hans Christian Andersen) opere notoriamente apprezzate dai ragazziQueste tre definizioni (che non sono le uniche possibili) sono correlate, ma non necessariamente equivalenti. Per esempio la valutazione da parte di autorità competenti prende tipicamente in esame i contenuti morali delle opere per rilevare messaggi potenzialmente diseducativi, valutazione evidentemente non univoca e potenzialmente in contrasto con le intenzioni degli autori. Opere come Il principe e il povero o Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, molto apprezzate dal pubblico dei più giovani, erano pensate per gli adulti; Alice nel Paese delle Meraviglie, al contrario, fu concepito come storia per bambini, ma viene generalmente considerato più adatto (o adatto soprattutto) a un pubblico adulto. In Italia ha assunto particolare importanza il Premio Andersen che a partire dal 2001, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle più importanti occasioni di fornire riconoscimenti sia ad autori italiani che stranieri nel campo della letteratura per ragazzi.
Record aggiornato il: 2025-10-28T01:39:54.010Z