Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Salzer, Felix
Serie: Biblioteca di cultura musicale. I manuali
Serie: Biblioteca di cultura musicale. I manuali EDT
Serie: Biblioteca di cultura musicale : I manuali EDT/SIdM
In musica, la composizione è il processo creativo che concepisce un'opera d'arte e il prodotto stesso dell'atto. Il musicista che compone è detto compositore... Essa; nella tradizione europea colta, presuppone lo studio di numerose discipline, quali l'armonia, il contrappunto, l'orchestrazione, e di tutte le regole proprie delle diverse forme musicali. Nell'ambito del jazz e più in generale delle musiche fondate sull'improvvisazione (o almeno in cui l'improvvisazione ha parte rilevante), si parla a volte di "composizione musicale estemporanea". Il termine "composizione musicale" può anche indicare il risultato dell'atto del comporre, ossia la pagina musicale (od opera musicale).
Lo sviluppo della musica peruviana va di pari passo con la storia della cultura in Perù, tanto sulla costa, che nell'area andina, che nella giungla di questo paese.
Record aggiornato il: 2025-11-14T02:17:19.309Z