Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sogliano, Antonio
Pubblicazione: Palermo : Stab. tip. Virzì, 1906
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Cuma (Cumae in latino) è un sito archeologico della città metropolitana di Napoli, nel territorio dei comuni di Bacoli e di Pozzuoli, localizzato nell'area vulcanica dei Campi Flegrei. Le varie campagne di scoperta hanno portato alla luce gli Scavi archeologici di Cuma che rientrano nel Parco archeologico dei Campi Flegrei. Il nome deriva dal nome greco Κύμη (Kýmē), che significa "onda", facendo riferimento alla forma della penisola sulla quale è ubicata.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:25:37.361Z