Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pascutto, Bernard
Pubblicazione: Paris : Lafon, c1997
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: fre, Paese: IT
Dalida, pseudonimo di Iolanda Cristina Gigliotti (Il Cairo, 17 gennaio 1933 – Parigi, 3 maggio 1987), è stata una cantante e attrice italiana naturalizzata francese che ha avuto il suo maggior successo dalla fine degli anni cinquanta fino alla sua morte. A causa della depressione che da lungo tempo l'accompagnava, la cantante si è tolta la vita il 3 maggio 1987 con un'overdose di barbiturici, a distanza di vent'anni da un primo tentativo di suicidio avvenuto dopo la morte del cantante italiano Luigi Tenco col quale, secondo la stampa dell'epoca, aveva avuto un legame sentimentale. Dalida ha venduto oltre 140 milioni di dischi in tutto il mondo guadagnando, anche il primo disco di diamante della storia, nel 1981, che fu creato appositamente per lei.
Lo sviluppo della musica peruviana va di pari passo con la storia della cultura in Perù, tanto sulla costa, che nell'area andina, che nella giungla di questo paese.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:51:21.965Z