Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Spoerri, Daniel
Fa parte di: Italia Lombardia 15 Milano 15 Galleria Schwarz
Eva Aeppli (Zofingen, 2 maggio 1925 – Honfleur, 4 maggio 2015) è stata una pittrice, scultrice e astrologa svizzera, nota anche per essere stata la prima moglie di Jean Tinguely.
Niki de Saint Phalle, pseudonimo di Catherine Marie-Agnès de Saint Phalle (Neuilly-sur-Seine, 29 ottobre 1930 – San Diego, 21 maggio 2002), è stata una pittrice, scultrice, regista e realizzatrice di plastici francese.
Roberto Barni (Pistoia, 30 settembre 1939) è un pittore e scultore italiano.
Kurt Laurenz Metzler (Balgach, 26 gennaio 1941) è uno scultore svizzero. Le sue opere sono esposte perlopiù in luoghi pubblici, nelle capitali europee, americane ed asiatiche.
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. Con il termine scultura si indica anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica. Come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo. È possibile modellare un oggetto per addizione o sottrazione, e questo dipende dal tipo di materiale usato: nel caso di legno o marmo, ad esempio, si sottrae, cioè si scolpisce intagliando, incidendo o asportando con uno strumento idoneo parte della materia; quando invece si utilizza argilla o un materiale simile, si opera per addizione, aggiungendo man mano materia a quella iniziale. Similmente quando si saldano parti inizialmente divise, come strutture metalliche unite con un processo di saldatura o materiali diversi uniti grazie a collanti.
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:18:56.887Z