Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Santi, Giovanni
Pubblicazione: Siena : Alsaba, 2005
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Lynsey Addario (Norwalk, 13 novembre 1973) è una fotoreporter statunitense. Ha lavorato per Associated Press, New York Times e National Geographic. Con le sue fotografie ha raccontato le conseguenze della guerra in Paesi come Afghanistan, Iraq, Sudan (Darfur) e Yemen, focalizzando l'attenzione alla situazione delle donne e dei bambini, oltre ai diritti umani e le questioni sociali in altri paesi. Durante i suoi reportage è stata rapita due volte ed rimasta ferita in un grave incidente automobilistico. Per il suo lavoro ha vinto un Premio Pulitzer e il MacArthur Fellowship.
La situazione dei diritti umani nell'Africa Subsahariana varia notevolmente da paese a paese. Accanto a regimi dittatoriali violenti, si trovano paesi democratici rispettosi degli accordi internazionali. Va inoltre notato che molti paesi e l'Unione Africana hanno aderito ad un cammino l'applicazione reale degli accordi internazionali sui diritti umani. Allo stesso tempo, le diverse culture e tradizioni sociali africane da una parte frenano l'applicazione di alcune leggi in favore dei diritti umani, e dall'altra permettono un'accelerazione del cammino di comprensione di questi stessi diritti. Non va poi dimenticato che molte regioni africane vivono una situazione di povertà e insicurezza sociale che non permettono un vero impulso positivo nella coscientizzazione popolare.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-15T03:02:47.538Z