Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: I Del Carretto
Pubblicazione: Milano : Scalpendi, 2020
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La famiglia Del Carretto era di discendenza aleramica ed era divisa in molti rami, signori di feudi della Riviera ligure di ponente e del Basso Piemonte. Capostipite della dinastia fu Enrico del Vasto, figlio di Bonifacio del Vasto, signore della Liguria Occidentale e del Piemonte meridionale. Anche Enrico viene spesso chiamato Enrico I Del Carretto, benché egli non abbia mai usato questo nome. Enrico del Vasto discendeva da Aleramo e quindi poteva vantare una mitica discendenza imperiale; tuttavia sua moglie, la moglie di suo nipote Giacomo Del Carretto e conseguentemente tutti i loro discendenti vantarono una discendenza imperiale certa. Enrico Del Vasto e molti suoi discendenti furono feudatari diretti del Sacro Romano Impero, ma i suoi domini vennero frazionati fra le numerose stirpi da lui discese, mentre il potere imperiale in Italia ebbe alterne fortune. I Del Carretto, perciò, dovettero in molti periodi appoggiarsi a feudatari più potenti a loro vicini, come i duchi di Monferrato, di Milano e di Savoia, stipulando talvolta trattati di aderenza, oppure sottomettersi a liberi comuni come Genova, Asti o Alba. I diversi rami dei Dl Carretto erano perlopiù legati da comuni interessi e appartenenze politiche e in alcuni periodi si costituirono in una lega presieduta dai marchesi di Finale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-23T02:07:59.535Z