Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Piacenza : Vicolo del Pavone, 1985-1993
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Le storie - Diario italiano è stato un programma televisivo di attualità, politica e cultura, condotto da Corrado Augias. Veniva trasmesso su Rai 3 dal lunedì al venerdì dalle 12:45 alle 13:10, tra la fine di settembre e la fine di giugno. Nato nel 2003 come rubrica di Cominciamo bene, intitolata semplicemente Le storie, se ne distaccò in un secondo momento, divenendo una trasmissione autonoma. L'argomento principale di discussione verteva sulle vicende che accadono in Italia. Dal 12 marzo 2012 la trasmissione fu replicata, per alcune settimane, dopo Blob, andando in onda dalle 20:15 alle 20:40; la replica portava il titolo di Le storie - Diario italiano - Si replica.
La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti. Da un lato, le definizioni che sono state date del termine, sensibili a diverse ideologie, visioni del mondo, sensibilità politiche o filosofiche, sono diverse tra loro e spesso assolutamente inconciliabili. Assai varia è anche la misura del "campo" della letteratura e incerta la definizione di ciò che letteratura non è, tanto che vi è stato chi ha affermato che letteratura è ciò che viene chiamato letteratura, chi ha trovato nell'impossibilità della definizione la sola definizione possibile, o chi, sottolineando "la polivalenza e ambiguità del fenomeno letterario", sostiene tuttavia che "non tutto ciò che è scritto è letteratura, per diventarlo, un testo scritto dev'essere mosso da un'intenzionalità precisa e da una conseguente logica strutturante". È tuttavia vero che la letteratura di una nazione costituisce una "sintesi organica dell'anima e del pensiero d'un popolo", ovvero uno specchio della rispettiva società in un tempo definito e che varia di opera in opera.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-23T01:40:07.671Z