Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Pratique du massage chinois
Autore principale: Chen, You-wa
Il massaggio tradizionale thailandese viene denominato “nuad phaen borarn” (นวดแผนโบราณ) in lingua thai e significa letteralmente toccare per guarire (nuad) e antico/degno di riverenza (borarn). È normalmente eseguito a terra, dove colui che lo riceve e colui che lo dà indossano abiti confortevoli; ha una durata media di 2 ore e mezza e non è consentito l'uso di oli.
La digitopressione è un'antica tecnica di massaggio che si esegue tramite la pressione delle dita sui punti del corpo che si afferma siano corrispondenti a ciascun organo (come avviene nell'agopuntura, di cui è considerata un "ramo minore"). Questa tecnica è stata sviluppata nel XX secolo da massaggiatori orientali, ed è oggi molto diffusa nelle famiglie giapponesi. Questa tecnica, secondo i suoi sostenitori, porterebbe benefici sullo stato di benessere generale, e favorirebbe e stimolerebbe le difese dell'organismo. La digitopressione sarebbe secondo loro efficace anche per combattere l'affaticamento e l'intorpidimento conseguenti a lunghi viaggi. Sarebbe invece sconsigliata alle persone sofferenti di malattie infettive, dermatologiche o con sintomi febbrili, e durante la gravidanza. A parte le dichiarazioni dei suoi sostenitori, non esistono prove scientifiche o cliniche della reale efficacia del metodo.
Record aggiornato il: 2025-09-28T02:06:06.627Z