Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Survival.: International.
Pubblicazione: [S.n.t.]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una concezione filosofico-politica che, accolta come fondamento giuridico dalle Costituzioni moderne, descrive i diritti inalienabili che ogni essere umano possiede. Tra i diritti fondamentali dell'essere umano si possono ricordare: il diritto alla vita, il diritto alla libertà individuale, il diritto all'autodeterminazione, il diritto a un giusto processo, il diritto ad un'esistenza dignitosa, il diritto alla libertà religiosa con il conseguente diritto a cambiare la propria religione, oltre che, di recente tipizzazione normativa, il diritto alla protezione dei propri dati personali (privacy) e il diritto di voto.
La Carta di Algeri è frutto di una riunione non ufficiale di esperti e politici, tra cui l'italiano Lelio Basso, il 4 luglio del 1976 nel duecentesimo anniversario della Rivoluzione americana.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-15T03:01:25.733Z