Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Redi, Francesco
Pubblicazione: Firenze, 1685
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Francesco Redi (Arezzo, 18 febbraio 1626 – Pisa, 1º marzo 1697) è stato un medico, naturalista e letterato italiano. È il fondatore della biologia sperimentale, ed è soprannominato come il "Padre della parassitologia moderna". Redi è considerato uno dei più grandi biologi di tutti i tempi.
Pietro Domenico Bartoloni (Empoli, 8 agosto 1651 – ...) è stato un letterato italiano, soggiornò a lungo a Praga, anche assieme a Gian Gastone de' Medici, e fu autore di varie opere rimaste manoscritte e del ditirambo, ispirato al modello di Francesco Redi, Bacco in Boemia, dedicato al vino di Mělník.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-11T02:10:42.858Z