Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Poggi, Enrico
Fa parte di: Memorie storiche del Governo della Toscana nel 1859-60
Fa parte di: Memorie storiche del Governo della Toscana nel 1859-60
Fa parte di: Memorie storiche del Governo della Toscana nel 1859-60 / di Enrico Poggi
Fa parte di: Memorie storiche del governo della Toscana nel 1859-60
Fa parte di: Memorie storiche del governo della Toscana nel 1859-60 / di Enrico Poggi
Documenti, Fogli, Presentazioni e Moduli Google (in inglese rispettivamente Google Docs, Google Sheets, Google Slides e Google Forms) sono rispettivamente dei programmi gratuiti e basati su Web di elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni e sondaggio, tutto parte di una suite per ufficio offerta da Google come parte del servizio Google Drive. La suite consente agli utenti di creare e modificare documenti online e di collaborare con altri utenti in tempo reale. Le tre applicazioni sono disponibili come applicazioni Web, come applicazioni di Chrome che funzionano offline e come applicazioni per dispositivi portatili Android e iOS. Le applicazioni sono compatibili con i formati dei file di Microsoft Office. La suite è inoltre composta da Moduli, Disegni e Tabelle (beta) di Google. Nonostante Moduli e Tabelle siano disponibili solo come applicazioni Web, Disegni è anche disponibile come applicazione di Chrome. La suite è fortemente integrata con Google Drive. Tutti i file creati con le applicazioni sono salvati per impostazione predefinita su Google Drive.
Google Drive è un servizio web, in ambiente cloud computing, di memorizzazione e sincronizzazione online introdotto da Google il 24 aprile 2012. Basato su software open source, comprende il file hosting, il file sharing e la modifica collaborativa di documenti, inizialmente fino a 5 GB, da ottobre 2013, invece fino a 15 GB gratuiti (inclusivi dello spazio di memorizzazione di Gmail e delle foto di Google+) estendibili fino a 30 TB in totale. Può essere usato via Web, caricando e visualizzando i file tramite il web browser, oppure tramite l'applicazione installata su computer, che sincronizza automaticamente una cartella locale del file system con quella condivisa. Su Google Drive sono presenti anche i documenti creati con Google Documenti. Al debutto del servizio, i client necessari per sincronizzare i vari tipi di file erano disponibili per i seguenti sistemi operativi: OS X Lion e OS X Snow Leopard per sistemi Macintosh; Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 10 per i PC; Android per smartphone e tablet; iOS per iPhone, iPad e iPod touch. Attualmente la famiglia di sistemi operativi Linux non è supportata, ma esistono client non ufficiali.
Il formato OpenDocument (ODF), abbreviazione di OASIS Open Document Format for Office Applications (Formato OASIS Open Document per Applicazioni da Ufficio), è un formato aperto per file di documento per l'archiviazione e lo scambio di documenti per la produttività di ufficio, come documenti di testo (memo, rapporti e libri), fogli di calcolo, diagrammi e presentazioni.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:10:40.542Z