Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: De Michelis, Eurialo
Il sosia (in russo: Двойник, Dvojnik) è un romanzo di Fëdor Dostoevskij pubblicato nel 1846 sulla rivista Otečestvennye Zapiski (edizione definitiva 1865-1866). Il romanzo presenta il topos letterario del doppio.
Il giocatore (in russo: Игрок, Igrok) è un romanzo di Fëdor Dostoevskij, dettato in poco meno di un mese (28 giorni per l'esattezza) ad Anna Grigor'evna Snitkina (che diventerà in seguito sua moglie) e pubblicato nel 1866. Scritto per necessità (lo scrittore doveva pagare dei debiti di gioco, da cui era dipendente), pressato dagli editori ai quali aveva promesso questo romanzo, contemporaneo di Delitto e castigo, Il giocatore è comunque diventato un capolavoro e un punto di riferimento della narrativa russa dell'Ottocento. Dostoevskij analizza il gioco d'azzardo in tutte le sue forme con i diversi tipi di giocatori, dai ricchi nobili europei, ai poveretti che si giocano tutti i loro averi, non dimenticando i ladri tipici dei casinò. Il racconto è anche uno studio delle diverse peculiarità delle popolazioni europee: l'altezzoso barone tedesco, il ricco gentleman inglese, il francese manipolatore, il polacco politicamente scorretto.
Memorie dal sottosuolo - tradotto anche col titolo Memorie del sottosuolo o Ricordi dal sottosuolo (in russo: Записки из подполья, Zapiski iz podpol´ja) - è un romanzo del 1864 di Fëdor Dostoevskij.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij (in russo: Фёдор Михайлович Достоевский, AFI: [ˈfʲɵdər mʲɪˈxajləvʲɪtɕ dəstɐˈjɛfskʲɪj]; Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881) è stato uno scrittore e filosofo russo. È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi. A lui è intitolato il cratere Dostoevskij sulla superficie di Mercurio.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:52:51.538Z