Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Stoker, Bram
Fa parte di: Creature dell'orrore : Frankenstein, Dracula, Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde
Serie: I grandi Bestseller [Mondadori/De Agostini]
Serie: I libri dell Altritalia. Biblioteca del giallo
Serie: Grandi tascabili economici ; 197
Serie: Libri per ragazzi Mondadori. I classici del giallo
Serie: Grandi Tascabili Economici [Newton Compton] ; 197
Serie: Biblioteca economica Newton. Classici ; 82
Serie: I grandi libri di Gente ; I grandi libri di Gente
Serie: Biblioteca economica Newton. Classici ; 82
Serie: I libri dell'Unità
Serie: Improve your English, Easy readers, Activity books
Serie: In primo piano. Classici
Serie: Oxford World's Classics
Serie: In primo piano, Classici
Serie: Oxford worldʼs classics
Serie: Biblioteca economica Newton. Classici
Serie: Biblioteca economica Newton. Classici ; 82
Serie: La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 8
Serie: La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 8
Serie: La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 8
Il conte Dracula è l'antagonista principale dell'omonimo romanzo scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, trasformato in opera teatrale di grande successo nel 1925 da Hamilton Deane e John L. Balderston. Egli è il vampiro per antonomasia, il non morto, che ha la necessità di nutrirsi del sangue degli esseri viventi. Egli è pertanto dotato di affilatissimi denti canini utili a mordere il collo delle sue vittime per succhiare il loro sangue.
Il conte Dracula è l'antagonista principale dell'omonimo romanzo scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, trasformato in opera teatrale di grande successo nel 1925 da Hamilton Deane e John L. Balderston. Egli è il vampiro per antonomasia, il non morto, che ha la necessità di nutrirsi del sangue degli esseri viventi. Egli è pertanto dotato di affilatissimi denti canini utili a mordere il collo delle sue vittime per succhiare il loro sangue.
Dracula di Bram Stoker (Bram Stoker's Dracula) è un film del 1992 prodotto, co-scritto e diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal romanzo Dracula (1897) dello scrittore irlandese Bram Stoker.
Dracula è un romanzo epistolare scritto dall'irlandese Bram Stoker nel 1897, ispirato alla figura di Vlad III Principe di Valacchia. È uno degli ultimi esempi di romanzi gotici. Il mito del vampiro aristocratico, distante dall'immagine del vampiro presente nel folklore, lanciato nella letteratura da John William Polidori, Stoker realizza un romanzo dalle atmosfere cupe, in cui l'orrore e la minaccia assillano i protagonisti, in un crescendo di emozioni che conduce alla scoperta dell'orrore rappresentato dal tetro vampiro.
Dracula Untold è un film del 2014 diretto da Gary Shore con protagonista Luke Evans nei panni di Vlad III di Valacchia. Il film narra il motivo per cui il principe Vlad III è diventato il personaggio oscuro e famoso nella letteratura mondiale. Inizialmente presentato come primo film del nuovo Dark Universe, il film ha ricevuto incassi modesti e critiche negative, spingendo l'Universal a sostituirlo con La mummia (2017) come primo capitolo della serie.
L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi. Per esempio si possono intendere come opere letterarie per ragazzi: opere pensate esplicitamente per la lettura da parte di ragazzi opere giudicate adatte ai minori da parte di una autorità riconosciuta come competente (per esempio associazioni di genitori e insegnanti o giurie di premi internazionali del settore come il Premio Hans Christian Andersen) opere notoriamente apprezzate dai ragazziQueste tre definizioni (che non sono le uniche possibili) sono correlate, ma non necessariamente equivalenti. Per esempio la valutazione da parte di autorità competenti prende tipicamente in esame i contenuti morali delle opere per rilevare messaggi potenzialmente diseducativi, valutazione evidentemente non univoca e potenzialmente in contrasto con le intenzioni degli autori. Opere come Il principe e il povero o Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, molto apprezzate dal pubblico dei più giovani, erano pensate per gli adulti; Alice nel Paese delle Meraviglie, al contrario, fu concepito come storia per bambini, ma viene generalmente considerato più adatto (o adatto soprattutto) a un pubblico adulto. In Italia ha assunto particolare importanza il Premio Andersen che a partire dal 2001, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle più importanti occasioni di fornire riconoscimenti sia ad autori italiani che stranieri nel campo della letteratura per ragazzi.
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:57:17.123Z