Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lumbroso, Alberto
Serie: Quaderni di cultura sabauda ; 22
Serie: Quaderni di cultura sabauda ; 0022
Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš (Јелена Петровић Његош), principessa del Montenegro (Cettigne, 8 gennaio 1873 – Montpellier, 28 novembre 1952), fu moglie di Re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.
Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš (in montenegrino- Kralj Nikola I Mirkov Petrović-Njegoš; Njeguši, 7 ottobre 1841 – Montpellier, 1º marzo 1921) primo re e fondatore del regno del Montenegro. In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia. Poeta, scrisse un popolare inno del Montenegro - Onamo ‘namo - conosciuto come La Marsigliese del Montenegro.
Anastasia Petrović-Njegoš, del Montenegro (Cetinje, 23 dicembre 1868 – Antibes, 25 novembre 1935), era figlia terzogenita del re Nicola I del Montenegro (1841 – 1921) e della regina Milena Vukotic (1847 – 1923).
Milica Petrović-Njegoš, conosciuta come granduchessa Milica (Cettigne, 14 luglio 1866 – Alessandria d'Egitto, 5 settembre 1951), era una principessa del Montenegro.
Michele (Mihailo) Petrovic Njegoš I (Cettigne, 1º settembre 1908 – Parigi, 24 marzo 1986) fu l'ultimo re del Montenegro.
Record aggiornato il: 2025-11-15T02:18:47.507Z