Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò nel XVIII secolo in Europa. Nacque in Inghilterra ma ebbe il suo massimo sviluppo in Francia, poi in tutta Europa e raggiunse anche l'America. Il termine "illuminismo" è passato a significare genericamente qualunque forma di pensiero che voglia "illuminare" la mente degli uomini, ottenebrata dall'ignoranza e dalla superstizione, servendosi della critica, della ragione e dell'apporto della scienza.
Luz Maria "Lumi" Cavazos (Monterey, 21 dicembre 1968) è un'attrice messicana.
La storia moderna (Età Moderna) è un concetto storiografico, inteso come fase successiva all'età medievale e precedente all'età contemporanea, che riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.
Pieve Santo Stefano (La Piève in dialetto locale, e anticamente Suppetia) è un comune italiano di 3 053 abitanti della Valtiberina, nella provincia di Arezzo. Il 7 marzo 1957 il gonfalone di Pieve Santo Stefano viene insignito della Croce di guerra al valor militare. Dal 1984 è sede dell'Archivio Diaristico Nazionale, su iniziativa del giornalista e scrittore Saverio Tutino.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-27T01:44:32.806Z